AUTODESK FUSION PER GLI INGEGNERI MECCANICI

Ingegneria meccanica con Fusion

Una piattaforma di progettazione completa che connette i team di progettazione, simulazione e produzione. Immergiti in un'esperienza integrata che offre workflow efficienti e infinite possibilità creative.

Progettazione, ingegnerizzazione e produzione più efficienti grazie ad un unico strumento per lo sviluppo dei prodotti

Autodesk Fusion offre agli ingegneri meccanici un'unica piattaforma che collega l'intero processo di sviluppo del prodotto, dalla progettazione alla produzione. La presenza delle soluzioni CAD, CAM, ECAD e di simulazione in un'unica posizione elimina la necessità di più strumenti e consente ai team di collaborare e connettersi in tempo reale, indipendentemente dal luogo in cui si trovano.

Le funzionalità di simulazione avanzate permettono la convalida dei progetti, mentre il CAD/CAM integrato garantisce una transizione semplificata dalla progettazione alla produzione. ECAD integra la progettazione elettronica nel processo di sviluppo, consentendo di realizzare progetti multidisciplinari. Grazie al sistema basato sul cloud, tutti i dati di progettazione sono sincronizzati e protetti.

Perché gli ingegneri meccanici scelgono Autodesk Fusion?

Maggiore agilità nello sviluppo dei prodotti

Crea modelli 3D, progetta, simula e realizza soluzioni di sviluppo del prodotto in un'unica piattaforma.

Migliori prestazioni del prodotto

Risolvi le sfide di progettazione più rapidamente grazie a strumenti flessibili di modellazione 3D, simulazione e progettazione generativa.

Tempi di commercializzazione ridotti

Elimina la necessità di condividere i file tra più strumenti adottando una singola soluzione che integra gli strumenti CAD, CAM, CAE, PCB, di gestione dei dati e di condivisione.

Connetti i processi di ingegneria meccanica con Autodesk Fusion

Funzionalità di Autodesk Fusion per gli ingegneri meccanici

Modellazione parametrica in Autodesk Fusion

Modellazione parametrica

Crea lavorazioni basate sulla cronologia, tra cui estrusione, rivoluzione, loft e sweep, che vengono aggiornate in base alle modifiche del progetto.

 

Progettazione di assiemi in Autodesk Fusion

Assiemi

Assembla i progetti con una strategia tradizionale bottom-up, middle-out o top-down e analizza il movimento dell'assieme.

 

Simulazione in Autodesk Fusion

Simulazione

Verifica i progetti per assicurarti che siano in grado di resistere alle condizioni del mondo reale. Simula i prodotti in modalità digitale, riducendo i costi di prototipazione tramite risolutori completamente convalidati.

 

Strumenti di collaborazione in Autodesk Fusion

Condivisione

Elimina i silos dal processo di progettazione tradizionale e utilizza un ambiente di collaborazione moderno. Collega i team e i soggetti coinvolti, comunica in tempo reale e centralizza l'attività del progetto.

 

Software CAD-CAM integrato in Autodesk Fusion

Software CAD/CAM integrato

Produci parti di alta qualità lavorate con macchine CNC e realizza costruzioni mediante la produzione additiva FFF o PBF per la stampa 3D di parti in metallo.

 

Integrazione elettromeccanica in Autodesk Fusion

Integrazione elettromeccanica

Assicurati che la tua scheda PCB funzioni al primo tentativo e tutte le volte successive con l'unica soluzione software MCAD ed ECAD realmente unificata.

 

Dai la priorità all'efficienza con lo sviluppo di prodotti connessi

100x 

Analizza oltre 100 iterazioni di progetto 3D nel tempo in genere necessario per completarne una.


5x 

Progetta, ingegnerizza e realizza un prodotto in un giorno anziché in una settimana.


75%

Riduci il tempo di ingegnerizzazione meccanica del 75% rispetto ai metodi di progettazione 3D tradizionali.



Visualizza origine dati
Nascondi origine dati

Fonte: report Lifecycle Insights

Guida al confronto tra SOLIDWORKS e Fusion

Confronta Autodesk Fusion e SOLIDWORKS

Non accontentarti di un approccio frammentato. Scopri il valore senza precedenti che una piattaforma CAD, CAM, CAE e PCB integrata offre a progettisti, ingegneri e produttori.

AUTODESK FUSION SIMULATION EXTENSION

Realizza prodotti migliori con Fusion Simulation Extension

Migliora le prestazioni del prodotto in Fusion grazie a funzionalità di simulazione avanzate, tra cui la fattibilità strutturale, termica, esplicita e dello stampaggio ad iniezione.

Meccatronica in Autodesk Fusion

Meccatronica in Fusion

Autodesk Fusion è una soluzione rivoluzionaria per la meccatronica (inglese) che integra perfettamente l'ingegneria meccanica ed elettrica. Gli aspetti del progetto che hanno un'influenza reciproca sono più semplici quando vengono gestiti contemporaneamente in Fusion.

Risorse di Autodesk Fusion per gli ingegneri meccanici

Esplora i vantaggi della progettazione orientata alla produzione e scopri quali funzionalità di Autodesk Fusion supportano il processo.

Autodesk Fusion offre un ambiente di sviluppo del prodotto unificato, semplificato e altamente collaborativo, dal prototipo al prodotto finale.

 

10 modi in cui Fusion supporta progettisti e ingegneri durante le fasi di prototipazione e fabbricazione dello sviluppo del prodotto.

Scopri come gli strumenti di automazione della progettazione, ad esempio la modellazione parametrica, la progettazione generativa e la modellazione automatica di Fusion, consentono al tuo team di crescere in modo più intelligente.

Il valore di Fusion è la somma di tutte le sue potenti parti. Parleremo anche di CAD, CAM e CAE, nonché dei vantaggi che offrono nei punti di contatto cruciali del processo di sviluppo completo del prodotto.

Accedi ad una vasta gamma di funzionalità di simulazione, tra cui la simulazione termica, la simulazione strutturale, la progettazione generativa e la fattibilità dello stampaggio ad iniezione con Fusion Simulation Extension.

Piani e prezzi di Autodesk Fusion per gli ingegneri meccanici

Autodesk Fusion

Abbonamento annuale: il più diffuso, prevede l'accesso annuale a strumenti avanzati di collaborazione e gestione dati CAD, CAM, CAE e PCB con Autodesk Fusion.
 

Per saperne di più

 

€ 763/anno

Autodesk Fusion Simulation Extension

Abbonamento annuale: ottimizza la progettazione e le prestazioni delle parti con soluzioni cloud illimitate per la progettazione generativa, l'analisi ad elementi finiti (FEA), il raffreddamento dei componenti elettronici, lo stampaggio ad iniezione e molto altro. Richiede un abbonamento a Fusion.
 

Per saperne di più

 

€ 1.666/anno

Parla con un esperto

Contatta un addetto commerciale per parlare di Autodesk Fusion e trovare la soluzione più adatta alle esigenze di sviluppo dei prodotti della tua azienda.


Estensioni di Autodesk Fusion

Le estensioni consentono di utilizzare tecnologie di progettazione e produzione avanzate in Autodesk Fusion.


Desideri provare Autodesk Fusion? Scarica una versione di prova gratuita di 30 giorni

Crea modelli 3D, progetta, simula e realizza, tutto in un'unica soluzione

Domande frequenti sul software per l'ingegneria meccanica

Che cos'è il software CAD e in che modo è correlato all'ingegneria meccanica?

Il software CAD (Computer-Aided Design) è uno strumento fondamentale utilizzato nell'ingegneria meccanica. Consente agli ingegneri di creare modelli 3D precisi, eseguire simulazioni e analisi e persino controllare i processi di produzione. Autodesk Fusion è un esempio perfetto di piattaforma software CAD completa.

In che modo il software CAM migliora i progetti di ingegneria meccanica?

Il software CAM (Computer-Aided Manufacturing) è fondamentale per l'ingegneria meccanica moderna. Traduce i modelli CAD in istruzioni leggibili dalla macchina, semplificando il processo di produzione. Le funzionalità CAD/CAM integrate di Fusion lo rendono uno strumento potente per gli ingegneri meccanici.

Che cos'è la fluidodinamica computazionale (CFD) nel contesto dell'ingegneria meccanica?

La fluidodinamica computazionale (CFD) è una branca della meccanica dei fluidi che utilizza algoritmi e metodi numerici per risolvere e analizzare i problemi relativi ai flussi di fluidi. Nell'ingegneria meccanica, il software CFD può simulare le prestazioni dei prodotti soggetti a flussi di fluidi.

Qual è il ruolo del CAE (Computer-Aided Engineering) nell'ingegneria meccanica?

Computer-Aided Engineering (CAE) è un termine ampio che include diverse tecnologie, tra cui CAD, CAM, CFD e analisi ad elementi finiti (FEA). Gli strumenti CAE vengono utilizzati nell'ingegneria meccanica per simulare, convalidare e ottimizzare i prodotti e i processi di produzione.

Quali sono i diversi tipi di ingegneria meccanica e in che modo Fusion soddisfa le loro esigenze?

L'ingegneria meccanica include diverse discipline che si occupano ad esempio di automotive, settore aerospaziale, sistemi energetici e meccatronica. Il versatile set di strumenti di Fusion, che include funzionalità CAD, CAM e CAE, soddisfa le diverse esigenze di questi settori.

In che modo il software Autodesk Fusion è utile per la progettazione e l'analisi dell'ingegneria meccanica?

Autodesk Fusion offre una piattaforma integrata per la progettazione, la simulazione e la produzione. La sua ampia gamma di strumenti consente agli ingegneri meccanici di eseguire attività di progettazione e analisi complete, dalla creazione di modelli 3D alla simulazione delle prestazioni del mondo reale.

Più informazioni