I sistemi software CAD sono diversi e soddisfano i requisiti di progettazione e ingegnerizzazione con diversi livelli di controllo e funzionalità. I modellatori a forma libera come ZBrush e Autodesk Mudbox rappresentano una parte della gamma di prodotti disponibili e offrono agli utenti un controllo minimo della dimensioni per scolpire i progetti, come con l'argilla virtuale. Al contrario, i modellatori parametrici come CATIA, Creo e OnShape forniscono un controllo completo consentendo di definire in modo preciso ogni aspetto del progetto tramite dimensioni e vincoli. Questo approccio crea una cronologia completa dello sviluppo del modello, consentendo una personalizzazione approfondita tramite scripting.
Tra questi estremi si collocano altre tecniche di modellazione, tra cui la modellazione poligonale (mesh) utilizzata da Blender e Autodesk 3ds Max, la modellazione di solidi disponibile in SolidWorks e SolidEdge e la modellazione di superfici integrata in software come Autodesk Alias e Rhinoceros. Ogni metodo offre vantaggi specifici, dalla semplice manipolazione della forma alla creazione di modelli complessi e pronti per la produzione.
Nell'ambito del software CAD 3D, Autodesk adotta un approccio ibrido per una suite di prodotti di progettazione, combinando i punti di forza di varie tecniche di modellazione per soddisfare un'ampia gamma di esigenze del settore. Il software Autodesk, tra cui Autodesk AutoCAD, Autodesk Fusion e Autodesk Inventor, integra le funzionalità di modellazione di solidi e superfici con funzionalità parametriche per un processo di progettazione estremamente flessibile, dagli schizzi concettuali iniziali ai modelli finali pronti per la produzione. Fusion combina la modellazione di mesh e solidi, consentendo di passare da una fase di progettazione all'altra senza problemi. L'ampio set di strumenti di AutoCAD supporta una vasta gamma di attività di progettazione e rappresenta quindi una scelta versatile per i professionisti di tutte le discipline. Inventor offre set di strumenti specializzati che automatizzano la modellazione 3D di parti in lamiera, telai saldati, tubazioni e componenti elettrici. Dispone inoltre di una potente tecnologia basata su regole che consente ai progettisti di creare rapidamente nuove configurazioni di progetti esistenti per il progetto successivo o per soddisfare le richieste dei clienti.