COMPUTER AIDED DESIGN 3D

Software CAD 3D

Autodesk offre software CAD 3D per soddisfare ogni esigenza. Progetta e realizza qualsiasi idea con il nostro software CAD 3D più famoso.


Immagine per gentile concessione di ATP

Un atleta in posizione di partenza che utilizza blocchi modellati in 3D.

Progettazione e realizzazione dei Giochi LA28

Autodesk è la piattaforma ufficiale di progettazione e realizzazione dei Giochi Olimpici e Paralimpici LA28, nonché lo sponsor ufficiale del team USA.

Rendering 3D di una casa di lusso con visualizzazione realistica e wireframe a contrasto.

Il software CAD 3D dà vita ai progetti.

Che cos'è il software CAD 3D?

Il CAD 3D, ovvero la progettazione tridimensionale assistita da computer, è una tecnologia che consente di progettare e creare documentazione tecnica, sostituendo il disegno manuale con un processo automatizzato. Con l'aiuto di un computer, architetti, ingegneri e altri professionisti possono usare il software CAD 3D per rappresentare e visualizzare in modo più preciso gli oggetti in un ambiente virtuale tramite una raccolta di punti in uno spazio tridimensionale.
 

Autodesk dispone di un ampio portafoglio di software CAD 3D, con programmi e strumenti per il disegno e la modellazione 3D che consentono agli utenti di esplorare e condividere idee, visualizzare concept e simulare le prestazioni dei progetti prima che vengano realizzati.

Nella produzione, il software CAD 3D consente di semplificare il processo di prototipazione.

Esempi di workflow CAD 3D

Il software CAD 3D migliora i workflow professionali in tutti i settori, offrendo strumenti avanzati di progettazione, simulazione e visualizzazione. Oltre ai settori tradizionali, il software CAD 3D trova applicazioni innovative nel settore sanitario, dell'intrattenimento, dell'istruzione e della moda, dimostrando la sua versatilità e il suo impatto.

CAD 3D per il settore manifatturiero

Nella produzione, consente di creare e analizzare modelli di prodotti complessi per individuare fin dall'inizio problemi di progettazione e favorire l'ottimizzazione del processo di prototipazione. Il rilevamento precoce permette di risparmiare risorse riducendo la necessità di prototipi fisici. Accelera inoltre i cicli di sviluppo del prodotto, integrandosi perfettamente con i sistemi CAM (Computer-Aided Manufacturing) per facilitare il passaggio dalla progettazione alla produzione.

 

CAD 3D per i team di architetti e ingegneri

In architettura e ingegneria, il software CAD consente la modellazione più precisa di strutture complesse, incorpora analisi ambientali e strutturali e sfrutta la tecnologia BIM (Building Information Modeling) (inglese) per una gestione avanzata dei dati. Questo approccio completo migliora il coordinamento dei progetti, riduce gli errori e taglia costi e tempi di costruzione.

CAD 3D oltre i workflow tradizionali

Oltre ai settori tradizionali, il software CAD 3D trova applicazioni innovative nel settore sanitario, dell'intrattenimento, dell'istruzione e della moda, dimostrando la sua versatilità e il suo impatto.

CAD 3D per il settore sanitario

Nel settore sanitario, rivoluziona l'assistenza ai pazienti personalizzando dispositivi medici e protesi, grazie alla conversione di immagini in modelli 3D dettagliati per la pianificazione chirurgica.

 

CAD 3D per l'intrattenimento

Nel settore dell'intrattenimento, consente agli artisti di creare dettagliati effetti visivi (inglese) e animazioni (inglese), migliorando la narrazione tramite simulazioni dinamiche.

 

CAD 3D per l'istruzione

Gli istituti didattici utilizzano il CAD per preparare gli studenti alle carriere professionali, favorendo la comprensione pratica dei principi e delle tecnologie di progettazione.

 

CAD 3D per la moda

Per gli stilisti di abbigliamento e gioielli, il software CAD offre la precisione necessaria per creare progetti complessi, oltre a facilitare l'iterazione e la personalizzazione rapide, rispondendo prontamente alle tendenze del mercato.

 

Rendering digitale di una macchina che evidenzia un segmento con un dettaglio colorato

Autodesk Inventor.

Tipi di software CAD 3D

I sistemi software CAD sono diversi e soddisfano i requisiti di progettazione e ingegnerizzazione con diversi livelli di controllo e funzionalità. I modellatori a forma libera come ZBrush e Autodesk Mudbox rappresentano una parte della gamma di prodotti disponibili e offrono agli utenti un controllo minimo della dimensioni per scolpire i progetti, come con l'argilla virtuale. Al contrario, i modellatori parametrici come CATIA, Creo e OnShape forniscono un controllo completo consentendo di definire in modo preciso ogni aspetto del progetto tramite dimensioni e vincoli. Questo approccio crea una cronologia completa dello sviluppo del modello, consentendo una personalizzazione approfondita tramite scripting.

 

Tra questi estremi si collocano altre tecniche di modellazione, tra cui la modellazione poligonale (mesh) utilizzata da Blender e Autodesk 3ds Max, la modellazione di solidi disponibile in SolidWorks e SolidEdge e la modellazione di superfici integrata in software come Autodesk Alias e Rhinoceros. Ogni metodo offre vantaggi specifici, dalla semplice manipolazione della forma alla creazione di modelli complessi e pronti per la produzione.

 

Nell'ambito del software CAD 3D, Autodesk adotta un approccio ibrido per una suite di prodotti di progettazione, combinando i punti di forza di varie tecniche di modellazione per soddisfare un'ampia gamma di esigenze del settore. Il software Autodesk, tra cui Autodesk AutoCAD, Autodesk Fusion e Autodesk Inventor, integra le funzionalità di modellazione di solidi e superfici con funzionalità parametriche per un processo di progettazione estremamente flessibile, dagli schizzi concettuali iniziali ai modelli finali pronti per la produzione. Fusion combina la modellazione di mesh e solidi, consentendo di passare da una fase di progettazione all'altra senza problemi. L'ampio set di strumenti di AutoCAD supporta una vasta gamma di attività di progettazione e rappresenta quindi una scelta versatile per i professionisti di tutte le discipline.  Inventor offre set di strumenti specializzati che automatizzano la modellazione 3D di parti in lamiera, telai saldati, tubazioni e componenti elettrici.  Dispone inoltre di una potente tecnologia basata su regole che consente ai progettisti di creare rapidamente nuove configurazioni di progetti esistenti per il progetto successivo o per soddisfare le richieste dei clienti.

A che cosa serve il software CAD 3D?

Informazioni sui diversi tipi di applicazioni supportate dagli strumenti CAD 3D di Autodesk.

Rendering di una moto da cross progettata con Autodesk Fusion

Progettazione e sviluppo di prodotti

Il software CAD 3D è ampiamente utilizzato per la progettazione e lo sviluppo di prodotti in settori come quello automobilistico (inglese), aerospaziale, dei beni di consumo e dell'elettronica.

 

Rendering di un edificio a forma libera e di una piazza realizzati con AutoCAD

Progettazione e pianificazione architettonica

Architetti e progettisti edili (inglese) utilizzano il software CAD 3D per creare modelli dettagliati di edifici e strutture.

 

 Assieme di un motore a reazione modellato in Inventor

Ingegneria meccanica

Il software CAD è essenziale nell'ingegneria meccanica per la progettazione di macchinari, strumenti e componenti meccanici.

 

Rendering di un treno ad alta velocità con un ponte e una galleria

Ingegneria civile e progettazione di infrastrutture

Gli ingegneri civili utilizzano il software CAD 3D per progettare infrastrutture come strade, ponti e gallerie (inglese).

 

Vantaggi del software CAD 3D

Scopri i vantaggi principali del software CAD 3D di Autodesk.

Visualizzazione dettagliata

Il software CAD 3D trasforma la visualizzazione dei progetti consentendo rappresentazioni tridimensionali dettagliate dei prodotti, complete di texture e materiali realistici. Offre un'interazione dinamica tramite funzionalità come la rotazione, lo zoom e le viste in sezione per una comprensione completa delle caratteristiche esterne e interne di un progetto. Gli strumenti di simulazione avanzati come Inventor consentono di eseguire test di funzionalità nel mondo reale, identificando potenziali difetti di progettazione fin dalle prime fasi dello sviluppo. Il CAD 3D facilita la collaborazione e la comunicazione tramite viste condivise e presentazioni ottimizzate, rendendo più semplice per i team e i soggetti coinvolti fornire feedback e prendere decisioni informate.

 

Iterazione progettuale

Il software CAD 3D, come AutoCAD, accelera i cicli di sviluppo dei prodotti consentendo ai progettisti di iterare e perfezionare rapidamente i progetti grazie a funzionalità avanzate come la modellazione diretta, la progettazione parametrica e la visualizzazione in tempo reale. Questi strumenti consentono feedback visivi e adeguamenti immediati, riducendo notevolmente la necessità di prototipi fisici. La prototipazione digitale integrata, la collaborazione semplificata tramite le funzionalità cloud e gli aggiornamenti automatizzati della documentazione contribuiscono a semplificare ulteriormente il processo di progettazione. La possibilità di scalare e modificare velocemente i progetti senza ricominciare da capo consente ai progettisti di adattarsi rapidamente ai cambiamenti, migliorando l'efficienza e accelerando il passaggio dall'idea alla commercializzazione.

 

Riduzione degli errori

Il software CAD 3D, come AutoCAD, migliora il rilevamento e la correzione tempestivi degli errori di progettazione, riducendo al minimo i costosi errori della fase di produzione. Grazie alla modellazione 3D avanzata, i progettisti ottengono una visualizzazione completa dei loro progetti e possono identificare potenziali problemi prima della produzione. Gli strumenti di simulazione consentono di analizzare le prestazioni di un progetto in varie condizioni, mentre il controllo delle interferenze segnala i disallineamenti delle parti negli assiemi. La precisione di Autodesk Fusion garantisce misurazioni esatte e tolleranze oltre a promuovere un processo di progettazione iterativo in cui è facile apportare e rivedere le modifiche. Le funzionalità collaborative consentono un feedback tempestivo, riducendo ulteriormente gli errori. Grazie all'integrazione con strumenti e tecnologie di produzione come CAM e stampa 3D è possibile creare prototipi direttamente dai modelli CAD per un controllo finale dei difetti di progettazione.

 

Collaborazione tra team

ll software CAD 3D, come AutoCAD, consente di ottimizzare la collaborazione tra team utilizzando piattaforme basate sul cloud e strumenti di collaborazione in tempo reale, in modo che i membri del team possano accedere, condividere e fornire feedback sui progetti ovunque si trovino. Grazie a funzionalità come le viste condivise accessibili tramite browser Web, il supporto per formati di file standard come DWG (inglese) e DXF per l'interoperabilità e l'efficiente controllo delle versioni per il rilevamento delle modifiche, AutoCAD garantisce la sincronizzazione di tutti i membri del team. Le autorizzazioni di accesso personalizzabili proteggono l'integrità del progetto facilitando la collaborazione. Le integrazioni con gli strumenti di comunicazione migliorano ulteriormente il workflow collaborativo, rendendo AutoCAD uno strumento molto efficace per la condivisione del lavoro tra team distribuiti.

 

Software CAD 3D Autodesk

Strumenti CAD 2D e 3D con informazioni più approfondite, automazioni AI e funzionalità di collaborazione. L'abbonamento include AutoCAD su desktop, Web, dispositivi mobili e sette set di strumenti specializzati.


Software CAD/CAM/CAE/PBC 3D basato sul cloud per la progettazione di prodotti.


Strumenti professionali per la progettazione di prodotti e l'ingegneria meccanica con funzionalità di simulazione, visualizzazione e documentazione 3D


Pianifica, progetta, costruisci e gestisci gli edifici con potenti strumenti per il BIM (Building Information Modeling).


Software di modellazione, animazione e rendering 3D per la visualizzazione di videogiochi e progetti


Progettazione di ingegneria civile e documentazione di costruzione


Opzioni di pagamento Autodesk

Acquista i prodotti Autodesk come preferisci, tramite il Negozio Online, il team delle vendite o i partner autorizzati. Puoi scegliere abbonamenti mensili, annuali e triennali. Oppure dai un'occhiata al piano di pagamento flessibile che ti permette di accedere al software ogni volta che ne hai bisogno e pagare in base al consumo.

Puoi acquistare un abbonamento Autodesk tramite uno dei tre metodi seguenti: online, rivolgendoti al team di esperti delle vendite oppure presso un partner Autodesk certificato. Tutti gli acquisti sono sicuri e prevedono la garanzia di rimborso.  Gli acquirenti idonei hanno anche la possibilità di usufruire di un finanziamento.

Scegli il piano di abbonamento che meglio soddisfa le tue esigenze individuali o aziendali. Ogni piano prevede funzionalità diverse per la sicurezza, la generazione di rapporti, l'automazione e il supporto.

Autodesk Flex è la soluzione ideale per l'utilizzo occasionale e per progetti speciali. Acquista i token Flex per accedere ai prodotti idonei per 24 ore ed esplorare i nuovi prodotti di progettazione senza dover stipulare un contratto a lungo termine.

Come viene utilizzato il software CAD 3D?

Progettazione del modello 3D della casa di Simon Denness

DAVID ROMERO

CAD 3D per l'architettura

Questo architetto trasforma la storia dell'architettura combinando la modellazione CAD 3D avanzata con la sua passione per le opere di Frank Lloyd Wright e crea vivide ricostruzioni di progetti distrutti o mai realizzati.


Immagine per gentile concessione di David Romero

Uomo che utilizza Fusion 360 nel computer

CHANSARAE DESIGNS

CAD 3D per l'interior design

Dopo aver adottato il software CAD 3D come elemento fondamentale del suo cambiamento professionale, Sarah Wilson è passata dall'IT all'interior design, trasformando il suo sogno in una fiorente realtà aziendale.


Immagine per gentile concessione di Gina Diaz Photography

Le soluzioni sanitarie spaziose di Falkbuilt e Sprung

FABRIC

CAD 3D per la progettazione di prodotti

Scopri come un team esce dagli schemi del settore delle biciclette grazie alla potenza del software CAD 3D. Osserva in che modo Fusion accelera il passaggio dall'idea alla commercializzazione per creare prodotti per il ciclismo pluripremiati.


SEIBU ELECTRIC & MACHINERY CO., LTD.

CAD 3D per la progettazione meccanica

Scopri come questo produttore ridefinisce la precisione nel mercato globale con MEX15, utilizzando il software CAD 3D per progettare una macchina a scarica elettrica a filo (WEDM) di altissima precisione.

 


Risorse software CAD 3D

Scopri di più sul software CAD 3D con le esercitazioni, le guide e i suggerimenti seguenti.

Scopri le soluzioni che il CAD 3D offre a progettisti, disegnatori e creatori. Scegli il software CAD 3D più adatto a soddisfare esigenze e obiettivi progettuali specifici.

 

Trasforma il tuo processo creativo con le funzionalità di disegno 3D del software CAD 3D. Con gli strumenti CAD 3D, puoi disegnare, visualizzare e simulare macchinari e architetture complesse.

 

Esplora gli aspetti fondamentali del software CAD 3D. Scopri la versatilità del CAD, dal disegno alla produzione, e i vantaggi che lo rendono indispensabile per i progetti creativi moderni.

 

Confronta i punti di forza specifici di AutoCAD e Revit. Scopri come ogni software CAD 3D si adatta ai diversi aspetti dell'architettura, dell'ingegneria e delle costruzioni.

 

Scopri il ruolo fondamentale della definizione basata su modelli (MBD) nell'avanzamento dello sviluppo dei prodotti. Osserva come l'integrazione del software CAD 3D può migliorare l'efficienza, ridurre gli errori e ottimizzare la collaborazione nei progetti.

 

Con AutoCAD Web puoi accedere alle funzionalità e alla flessibilità di AutoCAD direttamente dal browser. È ideale per progettare, modificare e condividere i disegni CAD 3D quando non si è in ufficio.

 

Domande frequenti sul software CAD 3D

Perché il software CAD 3D è migliore del disegno manuale?

Il software CAD 3D consente agli utenti di includere nei disegni quote precise. Progettando nel CAD 3D, è possibile aggiornare un disegno in modo più efficiente e condividere i file senza problemi.

Quali sono i vantaggi del software CAD 3D?

Il software CAD 3D, ad esempio AutoCAD, offre molti vantaggi, tra cui:

  • Maggiore precisione nei disegni
  • Automazione dei processi comuni
  • Accesso alle librerie di elementi utilizzati regolarmente, ad esempio porte, finestre e parti di produzione
  • Possibilità di modificare rapidamente le parti di un disegno senza dover ricominciare
  • Gestione di dettagli progettuali complessi in un unico file
  • Creazione di blocchi per gli elementi disegnati di frequente
  • Maggiore collaborazione con i colleghi grazie alla possibilità di condividere e contrassegnare lo stesso file

Chi usa il software CAD 3D?

Il software CAD 3D viene utilizzato da diversi professionisti, tra cui architetti, ingegneri meccanici, ingegneri elettrici, interior designer, ingegneri civili, architetti paesaggisti, industrial designer, progettisti di diagrammi P&ID, ingegneri di impianti industriali, progettisti di tubature, ingegneri MEP, topografi, urbanisti e specialisti GIS.

Sono previsti sconti per studenti/docenti sul software CAD 3D di Autodesk?

Sì, gli studenti e i docenti possono ottenere l'accesso didattico gratuito per un anno ai prodotti e ai servizi Autodesk. L'accesso potrà essere rinnovato dagli utenti che continueranno a soddisfare i requisiti di idoneità.

Per saperne di più.

Quali funzionalità per la collaborazione nel cloud o il lavoro da remoto sono incluse nel software CAD 3D di Autodesk?

Il programma CAD online AutoCAD Web è incluso nell'abbonamento di AutoCAD e AutoCAD LT e consente di utilizzare AutoCAD nel browser Internet del computer per lavorare da remoto e collaborare con i colleghi. AutoCAD, AutoCAD LT e le app Web e mobile di AutoCAD offrono workflow connessi tramite i principali provider di servizi di archiviazione nel cloud, tra cui Box, Google Drive, OneDrive e Dropbox. Queste integrazioni dei servizi di archiviazione nel cloud consentono di memorizzare i file DWG nella posizione preferita e di lavorare in AutoCAD in qualsiasi momento, ovunque.

Autodesk offre certificazioni CAD 3D?

Sì, Autodesk offre certificazioni CAD 3D per prodotti come AutoCAD, Fusion 360, Inventor e Revit. Per un elenco completo dei prodotti per cui è disponibile la certificazione e per i dettagli della certificazione, visita il sito Web relativo alla certificazione Autodesk (inglese).

Qual è la differenza tra il software CAD 2D e CAD 3D?

Il software CAD 2D è specializzato nella creazione di disegni bidimensionali ed è apprezzato per la sua precisione nei progetti architettonici e nei piani ingegneristici, perché offre una curva di apprendimento più semplice. Al contrario, il software CAD 3D consente la progettazione e la visualizzazione di oggetti in tre dimensioni, fondamentale per la progettazione dei prodotti e l'ingegneria meccanica grazie alle sue avanzate capacità di modellazione, simulazione e analisi. Anche se il CAD 3D ha una curva di apprendimento più difficile, offre una visione completa dei progetti, permettendo un esame dettagliato da qualsiasi angolazione.

Quali tipi di formati di file supporta il software CAD 3D di Autodesk?

La linea di software CAD 3D di Autodesk include AutoCAD, Revit e Autodesk Fusion, che offrono un'eccezionale flessibilità grazie al supporto di una gamma di formati di file completa.

  • AutoCAD è ideale per la gestione dei formati, da 3D Studio e ACIS a CATIA, DGN, DXB e SolidWorks, garantendo compatibilità tra i settori dell'ingegneria e della progettazione.
  • Revit semplifica i progetti architettonici con il supporto per i formati DGN, DWF, DWG, DXF e molti altri, promuovendo una collaborazione senza problemi.
  • Il software Fusion basato sul cloud consente di usare file 3MF, Autodesk Alias e DWG garantendo un processo di progettazione senza interruzioni.
Più domande frequenti